IN PRINCIPIO ERA IL MEDICO DI FAMIGLIA, LO SPECIALISTA DI MEDICINA GENERALE

IN PRINCIPIO ERA IL MEDICO DI FAMIGLIA, LO SPECIALISTA DI MEDICINA GENERALE

Giorgio Valiakas, Andrea Vallarino

IN PRINCIPIO ERA IL MEDICO DI FAMIGLIA, LO SPECIALISTA DI MEDICINA GENERALE

L’approccio strategico alla Medicina Generale in
Roberta Milanese, Simona Milanese
IL TOCCO, IL RIMEDIO, LA PAROLE
Anno: 2015
Editore: Ponte alle Grazie

La relazione medico-paziente è una delle interazioni umane più complesse e particolari in quanto porta due persone, spesso estranee tra loro, alla condivisione di informazioni personali, a un contatto fisico in situazioni che implicano sempre della sofferenza, presupponendo sincerità, onestà intellettuale, l’uso di un linguaggio comune e la creazione di accordi terapeutici.
Questa relazione oggi non gode di ottima salute, e in casi estremi arriva persino ad «ammalarsi». In qualità di esperti di salute e malattia, cerchiamo di comprendere a fondo le ragioni di tale malessere e trovare le strategie più efficaci per poterlo curare.